Bonus Condizionatori 2023
Il Bonus condizionatori permette di beneficiare di una detrazione fiscale del 50% oppure del 65%. Il bonus spetta a coloro che decidono di acquistare oppure sostituire i propri condizionatori con uno a pompa di calore a risparmio energetico.
La Legge di Bilancio 2023 ha riconfermato anche per quest’anno l’agevolazione e pertanto, per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2023, è possibile accedere a uno sconto fiscale variabile a seconda dell’intervento realizzato e della tipologia di apparecchiatura acquistata.
I climatizzatori possono essere portati in detrazione fiscale al 50 per cento accedendo al bonus ristrutturazione o al bonus mobili.
La sostituzione dell’impianto esistente con uno ad alta efficienza energetica consente inoltre di fruire dell’ecobonus del 65 per cento.
La detrazione IRPEF deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
In ogni caso si ricorda che per effetto delle novità previste dal Decreto legge n. 11/2023 è stata cancellata la possibilità di fruire della cessione del credito o dello sconto in fattura.
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico "parlante" all’interno del quale, bisognerà indicare la causale del versamento con il riferimento normativo, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il codice fiscale o la partita IVA del beneficiario del pagamento e il relativo numero di fattura.
Per gli interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica, vige l’obbligo di trasmissione dati all’Enea. Il termine per l’invio è fissato a 90 giorni dal termine degli interventi o del collaudo sul portale online.